
Realizzazione opere fognarie
11 Settembre 2019
Servizio neve
28 Novembre 2019Pallets: cosa sono e a cosa servono?
Con il termine pallet, detto anche pedana, pancale o bancale, si indica un’attrezzatura utilizzata per appoggiare vari tipi di materiale, con destinazione allo stoccaggio, movimentati con attrezzi specifici come carrelli elevatori o transpallet e trasportati con vari mezzi. (fonte Wikipedia) La primaria finalità è velocizzare la movimentazione (in blocco o singolarmente) della merce. Altra utilità è la facilità nella gestione del magazzino, infatti con apposite scaffalature è possibile sfruttare al massimo lo spazio disponibile dell’immobile industriale. Le misure più diffuse in Europa principalmente sono due: 80 x 120 e 100 x 120, comunemente chiamati EUR. Questi due modelli, hanno in comune l’altezza da terra e la conformazione della base che si presenta con 9 piedini uniti inferiormente tra di loro in gruppi di tre. Questo tipo di pallet è definito “a quattro vie”, poiché può essere inforcato da tutti e quattro i lati. L’utilizzo di pallet rende il trasporto più efficiente e sicuro, minimizzando il rischio di danneggiamento della merce e semplificando la gestione delle consegne.
Pallet dunque è il nome "internazionale" con il quale vengono identificati quelli che in Italia sono chiamati comunemente bancali. Pallet in italiano significa paletta, questo perchè sono in effetti delle "palette di carico" utilizzate per trasportare agevolmente la merce o depositarla mantenendola staccata dal pavimento.
Quali sono i vantaggi nell’utilizzare i pallet in legno?
Quali sono gli standard in uso?
Spedizione merci su pallet, perché?
Se dovete organizzare spedizioni di merci su pallet rivolgetevi a esperti come Coop Trasporti e Scavi Anzola Emilia.